Panoramica
Le funzionalità AI forniscono analisi, approfondimenti e raccomandazioni automatizzate per aiutare gli analisti a lavorare più efficacemente: ![Panoramica Funzionalità AI] Screenshot che mostra la dashboard delle funzionalità AIScheda Approfondimenti AI
Analisi Automatizzata
La scheda Approfondimenti AI fornisce:-
Riepilogo del Caso:
- Risultati chiave
- Valutazione del rischio
- Azioni raccomandate
- Casi simili
-
Rilevamento Modelli:
- Modelli comportamentali
- Tecniche di attacco
- Rilevamento anomalie
- Analisi delle tendenze
Funzionalità Principali
1. Rilevamento Casi Simili
Identifica automaticamente i casi correlati:- Corrispondenza dei modelli
- Similarità comportamentale
- Indicatori condivisi
- Correlazione storica
2. Analisi delle Minacce
Valutazione delle minacce basata su AI:- Punteggio di rischio
- Analisi dell’impatto
- Attribuzione degli attori della minaccia
- Corrispondenza dei modelli di attacco
3. Motore di Raccomandazione
Fornisce raccomandazioni attuabili:- Prossimi passi
- Percorsi di investigazione
- Strategie di mitigazione
- Allocazione delle risorse
4. Elaborazione del Linguaggio Naturale
Analisi avanzata del testo:- Sintesi dei contenuti
- Estrazione delle entità
- Mappatura delle relazioni
- Analisi del sentimento
Utilizzo delle Funzionalità AI
Accesso agli Approfondimenti AI
- Apri un caso
- Naviga alla scheda Approfondimenti AI
- Visualizza l’analisi automatizzata
- Esplora le raccomandazioni
Interpretazione dei Risultati
Comprensione degli output AI:- Punteggi di confidenza
- Prove a supporto
- Risultati correlati
- Priorità delle azioni
Opzioni di Configurazione
Impostazioni Funzionalità AI
Configura il comportamento dell’AI:- Frequenza di analisi
- Soglie di confidenza
- Fonti di dati
- Punti di integrazione
Selezione del Modello
Scegli i modelli AI per:- Riconoscimento dei modelli
- Analisi del testo
- Valutazione del rischio
- Generazione di raccomandazioni
Funzionalità di Integrazione
Servizi AI Esterni
Integrazione con:- Servizi OpenAI
- Modelli ML personalizzati
- Strumenti AI di terze parti
- Piattaforme di intelligence sulle minacce
Fonti di Dati
L’analisi AI utilizza:- Cronologia dei casi
- Dati degli avvisi
- Intelligence sulle minacce
- Feed esterni
Migliori Pratiche
1. Qualità dei Dati
Assicura input di qualità:- Documentazione completa dei casi
- Metadati accurati
- Osservabili rilevanti
- Descrizioni chiare
2. Assistenza AI
Uso efficace dell’AI:- Verifica i risultati AI
- Combina con l’analisi umana
- Documenta gli approfondimenti AI
- Fornisci feedback
3. Apprendimento Continuo
Migliora le prestazioni dell’AI:- Aggiornamenti regolari dei modelli
- Integrazione dei feedback
- Monitoraggio delle prestazioni
- Aggiornamenti dei dati di training
Privacy e Sicurezza
Protezione dei Dati
Sicurezza delle funzionalità AI:- Crittografia dei dati
- Controlli di accesso
- Registrazione degli audit
- Conformità alla privacy
Considerazioni Etiche
Uso responsabile dell’AI:- Prevenzione dei bias
- Trasparenza delle decisioni
- Supervisione umana
- Linee guida etiche
Metriche di Performance
Efficacia AI
Traccia le prestazioni AI:- Tassi di accuratezza
- Risparmio di tempo
- Tassi di falsi positivi
- Adozione degli utenti
Analisi dell’Impatto
Misura l’impatto dell’AI:- Efficienza del flusso di lavoro
- Qualità delle decisioni
- Tempo di risoluzione
- Soddisfazione degli utenti