Fasi di Stato delle Attività
Le attività si muovono attraverso diverse fasi standard:- Aperta: Attività appena create in attesa di azione
- In Corso: Attività su cui si sta attualmente lavorando
- In Revisione: Attività in attesa di verifica
- Completata: Attività concluse con successo
- Bloccata: Attività che non possono procedere
- Annullata: Attività terminate o obsolete
Gestione degli Stati
Proprietà degli Stati
Ogni stato ha proprietà specifiche:- Etichetta: Nome visualizzato
- Descrizione: Significato dello stato
- Colore: Indicatore visivo
- Fase: Fase del flusso di lavoro
- Regole di Automazione: Azioni associate
Transizioni di Stato
Le modifiche di stato valide includono:- Aperta → In Corso
- In Corso → In Revisione
- In Revisione → Completata
- Qualsiasi Stato → Bloccata
- Qualsiasi Stato → Annullata
Priorità delle Attività
Livelli di Priorità
Le attività possono essere prioritizzate come:-
Critica
- Azione immediata richiesta
- Alto impatto aziendale
- Problemi sensibili al tempo
-
Alta
- Urgente ma non critica
- Impatto significativo
- Scadenze a breve termine
-
Media
- Priorità standard
- Impatto moderato
- Timeline flessibile
-
Bassa
- Non urgente
- Impatto minimo
- Attività di background
Gestione delle Priorità
Gestione efficace delle priorità:- Revisioni regolari delle priorità
- Procedure di escalation
- Valutazione dell’impatto
- Allocazione delle risorse
Automazione del Flusso di Lavoro
Azioni Automatizzate
Configura azioni per:- Cambiamenti di stato
- Aggiornamenti di priorità
- Modifiche di assegnazione
- Modifiche di scadenza
- Trigger di notifica
Eventi Trigger
L’automazione può essere attivata da:- Eventi basati sul tempo
- Cambiamenti di stato
- Azioni dell’utente
- Eventi esterni
- Aggiornamenti di attività correlate
Dipendenze tra Attività
Tipi di Dipendenze
-
Fine a Inizio
- L’attività B non può iniziare finché l’attività A non finisce
- Tipo di dipendenza più comune
-
Inizio a Inizio
- Le attività devono iniziare insieme
- Attività parallele
-
Fine a Fine
- Le attività devono finire insieme
- Completamento coordinato
-
Inizio a Fine
- Dipendenza rara e specializzata
- Relazioni complesse
Gestione delle Dipendenze
Le migliori pratiche includono:- Documentazione chiara
- Rappresentazione visiva
- Analisi dell’impatto
- Gestione dei cambiamenti
Monitoraggio dei Progressi
Metriche di Completamento
Monitora i progressi delle attività attraverso:- Percentuale di completamento
- Raggiungimento di milestone
- Monitoraggio del tempo
- Metriche di qualità
Aggiornamenti dei Progressi
Gli aggiornamenti regolari dovrebbero includere:- Cambiamenti di stato
- Lavoro completato
- Blocchi identificati
- Prossimi passi pianificati
Collaborazione del Team
Regole di Assegnazione
L’assegnazione delle attività considera:- Competenze del membro del team
- Carico di lavoro attuale
- Disponibilità
- Competenza nel dominio
Procedure di Passaggio
Quando si trasferiscono attività:- Documenta lo stato attuale
- Informa il nuovo assegnatario
- Trasferisci le risorse
- Aggiorna gli stakeholder
Reportistica e Analisi
Metriche del Flusso di Lavoro
Traccia indicatori chiave:- Tempo di ciclo
- Tempo di consegna
- Tempo di risoluzione
- Blocchi
- Efficienza
Analisi delle Performance
Analizza la salute del flusso di lavoro:- Identificazione dei colli di bottiglia
- Utilizzo delle risorse
- Metriche di qualità
- Performance del team
Migliori Pratiche
1. Gestione degli Stati
- Usa definizioni di stato chiare
- Aggiornamenti di stato regolari
- Documentazione appropriata
- Transizioni tempestive
2. Gestione delle Priorità
- Revisioni regolari delle priorità
- Percorsi di escalation chiari
- Allineamento delle risorse
- Valutazione dell’impatto
3. Efficienza del Flusso di Lavoro
- Minimizza i colli di bottiglia
- Automatizza le attività di routine
- Comunicazione chiara
- Revisioni regolari
4. Coordinamento del Team
- Responsabilità chiare
- Passaggi efficaci
- Aggiornamenti regolari
- Visibilità del team
Configurazione
Configurazione dei Flussi di Lavoro
- Definisci le fasi di stato
- Configura le transizioni
- Configura l’automazione
- Testa i flussi di lavoro
- Forma i membri del team
Opzioni di Personalizzazione
Adatta i flussi di lavoro per:- Preferenze del team
- Requisiti del progetto
- Esigenze dell’organizzazione
- Regole di conformità