Panoramica

La sezione Stati dei Casi ti permette di creare e gestire definizioni di stato personalizzate per i tuoi casi. Questa funzionalità ti aiuta a tracciare la progressione dei casi attraverso il flusso di lavoro di risposta agli incidenti e investigazione, garantendo una gestione coerente dei casi in tutta la tua organizzazione. Dashboard Stati Casi - Chiaro Dashboard Stati Casi - Scuro

Gestione degli Stati dei Casi

Creazione di un Nuovo Stato

Clicca sul pulsante “Crea” per aggiungere un nuovo stato del caso: Form Creazione Stato Caso - Chiaro Form Creazione Stato Caso - Scuro Configura le informazioni di base dello stato:
  • Nome dello stato
  • Descrizione
  • Indicatore di colore
  • Selezione icona
  • Categoria/Fase

Configurazione Dettagli dello Stato

Fornisci una configurazione completa per il tuo stato del caso: Configurazione Stato Caso - Chiaro Configurazione Stato Caso - Scuro Definisci impostazioni dettagliate:
  • Comportamento dello stato
  • Regole del flusso di lavoro
  • Campi obbligatori
  • Permessi del team

Gestione degli Stati

Visualizza e gestisci i tuoi stati dei casi configurati: Lista Stati Caso - Chiaro Lista Stati Caso - Scuro La lista degli stati mostra:
  • Nome e icona dello stato
  • Descrizione
  • Fase/Categoria
  • Data di creazione
  • Ultima modifica
  • Azioni

Tipi di Stato Predefiniti

Fase Iniziale

  • Nuovo
  • Aperto
  • Assegnato
  • Valutato

Fase di Investigazione

  • In fase di indagine
  • Raccolta prove
  • Analisi in corso
  • In attesa di informazioni

Fase di Azione

  • Contenimento
  • Eradicazione
  • Recupero
  • Remediation

Fase di Chiusura

  • Risolto
  • Chiuso
  • Archiviato
  • Riaperto

Configurazione degli Stati

Elementi Visivi

  • Colori degli stati
  • Selezione icone
  • Indicatori di fase
  • Badge di priorità

Regole del Flusso di Lavoro

  • Transizioni di stato
  • Azioni richieste
  • Limiti di tempo
  • Dipendenze

Requisiti dei Campi

  • Campi obbligatori
  • Informazioni opzionali
  • Necessità di documentazione
  • Requisiti di approvazione

Migliori Pratiche

Design degli Stati

  • Convenzioni di denominazione chiare
  • Progressione logica
  • Terminologia coerente
  • Organizzazione intuitiva

Integrazione dei Processi

  • Allineamento con le procedure
  • Definizione di transizioni chiare
  • Impostazione criteri di completamento
  • Abilitazione del tracciamento

Collaborazione del Team

  • Assegnazioni di ruolo
  • Procedure di passaggio
  • Regole di comunicazione
  • Matrice di responsabilità

Controllo Qualità

  • Revisioni regolari
  • Audit degli stati
  • Validazione dei processi
  • Metriche di efficacia

Utilizzo degli Stati dei Casi

Nella Gestione dei Casi

  • Tracciare il progresso dell’indagine
  • Monitorare le azioni di risposta
  • Gestire le risorse
  • Garantire la conformità

Nell’Automazione del Flusso di Lavoro

  • Trigger basati sullo stato
  • Assegnazioni automatiche
  • Regole di notifica
  • Tracciamento SLA

Nella Reportistica

  • Metriche dei casi
  • Tempi di risoluzione
  • Performance del team
  • Analisi delle tendenze

Documentazione Correlata